In attesa di conoscere il nome del vincitore della 67esima edizione del Festival della canzone italiana, Sanremo Hit chiude la sua classifica relativa ai brani festivalieri più trasmessi dalle radio nel 2016 premiando Francesca Michielin con “Nessun grado di separazione”, seguita da Francesco Gabbani, vincitore nella categoria giovani con il suo brano “Amen”, e dai vincitori del Sanremo 2016, gli Stadio, con “Un giorno mi dirai”. Alla sua ottava edizione, la classifica di Sanremo Hit si concentra sull’indice di gradimento delle canzoni in gara al Festival, e premia le più amate dal pubblico. Non si tratta di voti né di giurie, ma di una graduatoria realizzata dalla Innovation Media, grazie all’analisi del partner EarOne, che stila le classifiche airplay radio e tv. A essere inclusi nell’analisi sono i dati provenienti da 167 radio nazionali, internazionali e web, oltre a 12 canali tv musicali. Se infatti il Festival di Sanremo è l’evento musicale e televisivo più atteso e seguito in Italia, cosa accade dopo le serate davanti al piccolo schermo? Quale effettivo gradimento hanno le canzoni in gara da parte del pubblico? I brani naturalmente viaggiano, tra radio e tv, durante i mesi successivi al Festival, ed è quello che accadrà anche dopo la chiusura ufficiale del sipario dell’Ariston sull’edizione 2017 della gara canora. In attesa di ascoltare cosa accadrà alle canzoni, sul canale youtube di Sanremo Hit sono visibili tutti i video di questi 8 anni di classifiche, dal 2010 a oggi.
LE SERATE DEL FESTIVAL
06 Feb 2024
07 Feb 2024
08 Feb 2024
09 Feb 2024
10 Feb 2024