Francesco Guasti parteciperà alla 67esima edizione del Festival di Sanremo nelle nuove proposte, con il brano “Universo”, scritto dallo stesso Guasti con Francesco Ciccotti e Maurizio Musumeci. Cosi Francesco racconta il “suo” universo: “Non c’ è più speranza, ci dicono, siete vecchi per sognare, ripetono altri. Per i trentenni di oggi non è facile trovare lavoro, non è semplice trovare spazio in questa società, nonostante tutto non si deve mollare.Io non l’ho fatto ed è la mia esperienza che metto a nudo e con la musica, canto speranze. ‘Universo’ è un crescendo di incoraggiamento: parte dalle nostre aspirazioni, passa dalle cadute e dai limiti che ci pone la paura e conclude con la vittoria di chi ha compreso la propria forza. ‘Il futuro è di chi se lo prende’, dico, di chi trasforma le difficoltà in opportunità e va avanti per la propria strada, una strada fatta del sogno che abbiamo dentro. Per far arrivare il messaggio ho scelto di usare la metafora di un paio di scarpe: quando si è incontrato un ostacolo, cambiare atteggiamento (ho indossato un bel paio di scarpe e sono andato incontro al mio presente) verso ciò che ci circonda e riportare la mente al presente, ci aiuta a incamminarci verso i nostri obiettivi, senza farsi distrarre dal giudizio verso gli altri (fino a quando non ci schiacciano la suola, guardiamo chi è caduto intorno a noi). Penso che la mia generazione debba andare incontro al futuro fiera e consapevole ma soprattutto debba sempre avere un grande sogno a portata di pensiero e… tenerlo stretto al presente”.

Tommaso Pini nasce a Bagno a Ripoli, Firenze, il 10 Marzo 1989. Nel 2014 partecipa a The Voice Of Italy 2 dove si classifica al terzo posto (Finalista del Team Carrà), rivelazione canora più interessante del talent. Scelto subito da Raffaella Carrà, che resta colpita dalla sua bravura sin dalle BlindAuditions, dove si presenta con una sua rielaborazione di SummertimeSadness, si batte fino all’ ultimo per contendersi la vittoria finale del Talent con la canzone inedita “La Perfezione non C’è”. Nel 2015 Tommaso comincia la preparazione del suo primo Album ed è impegnato nelle registrazioni di alcuni pezzi anche all’estero (Londra e Stoccolma). Il 2016 è un anno di grossi cambiamenti ed esperienze internazionali: dopo un periodo passato a Londra, rientra in Italia con la voglia di mettere in musica tutte le esperienze fatte negli ultimi mesi. Nascono così nuovi spunti artistici e in particolare nasce un brano, dove Tommaso vuole scrivere e cantare di uno dei mali quotidiani che ci affliggono, ma del quale si fatica spesso a parlare: L’Ansia! È una scommessa, ma alla fine con l’aiuto di altri due autori… ansiosi ( Dall’Ora e Amati) Tommaso mette in musica il brano giusto per esorcizzarla. “Cose Che Danno Ansia” è il titolo del brano, che viene così inviato alle selezioni delle nuove proposte per il Festival di Sanremo 2017. Passate tutte le selezioni,Cose che Danno Ansia viene scelto nella diretta televisiva del 12 Dicembre tra i brani che parteciperanno alla 67ª edizione del Festival. Tommaso corona con questo successo il suo sogno più grande. In concomitanza con il Festival è prevista l’uscita del suo primo Album, prodotto da Sergio Dall’Ora per Mars Entertainment.